Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, Santa Maria di Castellabate (SA) ospiterà la 14ª edizione della Festa del Pescato di Paranza, un evento gastronomico che rende omaggio alla tradizione marinara del Cilento.
Organizzata dall’associazione Punta Tresino, la manifestazione si svolgerà nella suggestiva cornice di Villa Matarazzo, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Protagonista indiscussa sarà la frittura di paranza, preparata nella celebre padella gigante di 4 metri di diametro, capace di friggere oltre 25 quintali di pesce fresco, tra cui triglie, gamberi e totani, pescati dalla flotta locale.
L'olio utilizzato per la frittura sarà il "Fritto Libero!" dell'Oleificio Zucchi, pensato per garantire una cottura più leggera e croccante, riducendo al tempo stesso l'odore di frittura del 50%. Oltre alle delizie culinarie, la festa offrirà un ricco programma di intrattenimento con musica dal vivo, mercatini artigianali e laboratori didattici per grandi e piccini.
L'evento, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dal Comune di Castellabate, si distingue anche per l'attenzione all'ambiente, utilizzando vaschette biodegradabili e compostabili per la distribuzione del pesce fritto.